Protezione civile
L'Ufficio Scolastico Regionale ha in atto con la Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia un Accordo fin dal 2004. In esso sono previste varie attività con le scuole per promuovere negli studenti la sensibilizzazione delle tematiche riguardanti la Protezione Civile: rischio sismico, rischio idrogeologico, incendi, ...
In questa sezione sono riportate le azioni programmate nell'anno scolastico e le note e circolari emanate.
- Referente USR: prof.ssa Lorella Rigonat
- Referente Protezione civile della regione: Geom Giorgio Visintini - Protezione civile della regione
PROGETTI ATTIVI 2019/2020
- Individuazione delle scuole primarie per le attività del progetto “Io Non Rischio scuola FVG 2019-20”
- Attuazione di percorsi formativi in materia di protezione civile rivolti agli studenti
PROGETTI ATTIVI 2018/2019
- Attuazione di percorsi formativi in materia di protezione civile rivolti agli studenti a.s. 2018/2019 : la protezione civile propone un piano di attività ampio e strutturato che prevede la realizzazione di progetti formativi per i diversi livelli scolastici articolati secondo lo schema riportato in tabella .
Sito Regione FVG:
la Protezione Civile e la Scuola nel Friuli Venezia Giulia
---------------------------------------------
La protezione Civile con il suo operato mira alla formazione di una nuova e
moderna coscienza di protezione civile nelle scuole (art. 1, comma terzo, L.R. del 31.12.1986, n.
64).
Il mondo delle istituzioni e delle principali associazioni di volontariato entrano così nella
scuola per testimoniare concretamente l’operato di coloro che i valori della Costituzione li vivono
e li difendono giorno per giorno con il loro impegno civile.
Il nuovo insegnamento “Cittadinanza e Costituzione” introdotto nelle scuole di ogni ordine e
grado con la legge n. 169 del 30.10.2008 annovera nei suoi intenti l’educazione alla convivenza
civile e l’elaborazione di percorsi che costruiscano identità personale e solidarietà collettiva,
competizione e collaborazione. Per raggiungere questi obiettivi si intende promuovere la
partecipazione attiva degli studenti in attività di volontariato e la messa in pratica della
cittadinanza agita anche attraverso la promozione dell’impegno in prima persona per il benessere
proprio e altrui nel volontariato e nel rispetto e la salvaguardia dell’ambiente.
--------------------------------
Per la realizzazione di progetti ad essa correlati è nato una gruppo di lavoro USR che opera in
sinergia con i funzionari della Protezione civile.
La sua composizione è la seguente:
dott. Bertoni Referente Provinciale Volontariato – Udine
emanuele.bertoni@istruzione.it
dott.ssa Franzolini Referente Provinciale Volontariato – Pordenone
0434.391923 -
annamaria.franzolini.pn@istruzione.it
Archivio
- Selezione di una scuola primaria da avviare alla sperimentazione prevista dal percorso del progetto Io Non Rischio
- Individuazione Referenti d’Istituto per la Protezione Civile
- Corso di Formazione organizzato dalla Protezione Civile per i Docenti Referenti degli Istituti di Scuola Superiore di Secondo Grado
Data: 15.11.2019