Scuola non statale
Responsabile del procedimento: Monica Nardella
Il principio costituzionale della libertà di educazione trova realizzazione attraverso le scuole
statali, le scuole riconosciute paritarie ai sensi della Legge 10 marzo 2000, n. 62, le scuole non
paritarie di cui al Regolamento, n. 263 del 29/11/2007 e le scuole straniere operanti sul
territorio nazionale di cui al DPR 18/04/1994, n. 389.
Il riconoscimento della parità scolastica inserisce la scuola paritaria nel sistema nazionale
di istruzione e garantisce l'equiparazione dei diritti e dei doveri degli studenti, le medesime
modalità di svolgimento degli esami di Stato, l'assolvimento dell'obbligo di istruzione,
l'abilitazione a rilasciare titoli di studio aventi lo stesso valore dei titoli rilasciati da
scuole statali e, più in generale, impegna le scuole paritarie a contribuire alla realizzazione
della finalità di istruzione ed educazione che la Costituzione assegna alla scuola.
Fondi assegnati ed erogati alle scuole paritarie. a.s. 2019/20 e 2020/2021
Classi e Alunni della scuola non statale in Friuli Venezia Giulia - a.s. 2020/21
Classi e Alunni della scuola non statale in Friuli Venezia Giulia - a.s. 2019/20
- Nota USR FVG prot. AOODRFVG n.1559 (file pdf 145 kb)
- Scuola dell'infanzia (file pdf. 131 kb)
- Scuola primaria (file pdf. 85 kb)
- Secondaria primo grado (file pdf. 77 kb)
- Secondaria secondo grado (file pdf. 75 kb)
Gli stessi file in formato .ODS
- Scuola dell'infanzia (file ods. 25 kb)
- Scuola primaria (file ods. 12 kb)
- Secondaria primo grado (file ods. 10 kb)
- Secondaria secondo grado (file ods. 10 kb)
Elenco delle scuole paritarie in Friuli Venezia Giulia A.S. 2020/2021
Elenchi delle scuole paritarie funzionanti nell’anno scolastico 2020/2021 nella Regione Friuli Venezia Giulia, distinti per competenza territoriale.
- Nota USR FVG prot. 1242 /2021 (file pdf 170 kb)
- Provincia di Gorizia (file pdf 85 kb)
- Provincia di Pordenone (file pdf 89 kb)
- Provincia di Trieste (file pdf 75 kb)
- Provincia di Udine (file pdf 131 kb)
Gli stessi file in formato .ODS
Scuole paritarie di ogni ordine e grado - Rilevazione alunni disabili a.s. 2020/21
Scuole paritarie di ogni ordine e grado del FVG - dati docenti in servizio
Scuole non statali - Richiesta di individuazione e comunicazione dei nominativi dei referenti per fornitura di mascherine e gel
Fornitura gel e mascherine - Al fine di consentire la consegna dei prodotti nei termini utili all’avvio dell’anno scolastico 2020/2021, le scuole non statali sono tenute ad individuare e a comunicare entro la data del 18 agosto 2020, il nominativo di un responsabile per la consegna dei suddetti prodotti, che avverrà a partire dalla prima settimana di settembre, per poi proseguire periodicamente. (cliccare sul link qui sotto)
Istituzioni scolastiche paritarie FVG - Monitoraggio urgente per l’attuazione del Piano scuola 2020-2021
Anno scolastico 2020/2021 – ripresa attività scolastica Scuole Paritarie di ogni ordine e grado - Permanenza requisiti parità
Pagina dedicata
Manuale procedimenti amministrativi - Scuole paritarie
Scuole paritarie a.s. 2018/2019 - Assegnazione contributi statali
Classi e Alunni della scuola non statale in Friuli Venezia Giulia - a.s. 2019/20
- Scuola dell'infanzia (file pdf. 131 kb)
- Scuola primaria (file pdf. 86 kb)
- Secondaria primo grado (file pdf. 74 kb)
- Secondaria secondo grado (file pdf. 76 kb)
Assegnazione fondi capitolo 2394.11 - Fondi alternanza scuola lavoro: periodo settembre - dicembre 2019
Assegnazione ed erogazione fondi capitolo 2394 "Fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche", piano gestionale 11 "Spese per l'alternanza scuola-lavoro nonché per la formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro" ai sensi dell’art. 1, comma 39 della legge n. 107/2015.
- Nota USR FVG n.361 (file pdf 260 kb) >
- Tabella di riparto allegata alla Nota USR FVG n.361 (file pdf 156 kb) >
Assegnazione ed erogazione fondi capitolo 1260.01 "Fondo erogazioni liberali school bonus"
Assegnazione ed erogazione fondi capitolo 1260.01 "Fondo per l'erogazione alle scuole beneficiarie delle erogazioni liberali in denaro destinate agli investimenti in favore di tutti gli istituti del sistema nazionale di istruzione, per la realizzazione di nuove strutture scolastiche, la manutenzione e il potenziamento di quelle esistenti e per il sostegno a interventi che migliorino l'occupabilità degli studenti", piano gestionale 1, in attuazione del decreto interministeriale dell’8 aprile 2016 recante “Disciplina del credito d’imposta di cui all’articolo 1, comma 145 della legge n. 107/2015 per le erogazioni liberali in denaro in favore delle scuole”.
- Nota USR FVG n.364 (file pdf 257 kb) >
- Tabella di riparto allegata alla Nota USR FVG n.364 (file pdf 65 kb) >
a.s. 2019/2020 - Elenco delle scuole paritarie in Friuli Venezia Giulia
Chiusura scuole paritarie ad esaurimento a.s. 2019/20
Chiusura scuole paritarie ad esaurimento a.s. 2019/20
Ripresa attività scolastica Scuole Paritarie di ogni ordine e grado - Permanenza requisiti parità a.s.2019/2020
Assegnazione fondi capitolo 2394.11 - Fondi alternanza scuola lavoro: periodo gennaio - agosto 2019
Modello A allegato al Decreto Ministeriale per la determinazione dei criteri e parametri per l'erogazione di contributi alle scuole paritarie - chiarimenti sulla dichiarazione sostitutiva
Classi e Alunni della scuola non statale in Friuli Venezia Giulia - a.s. 2018/19
Assegnazione fondi capitolo 2394.11 - Fondi alternanza scuola lavoro: periodo GENNAIO - AGOSTO 2018
- Assegnazione fondi capitolo 2394.11 - Fondi alternanza scuola lavoro: periodo GENNAIO - AGOSTO 2018 >
Assegnazione fondi capitolo 2394.11 - Fondi alternanza scuola lavoro: periodo settembre-dicembre 2018
a.s. 2018/2019 - Istituito l’elenco regionale delle scuole non paritarie
Chiusura scuole paritarie ad esaurimento a.s. 2018/19
Liceo Scientifico "A.Volta” di Udine
Liceo Linguistico Europeo "Paolino d’Aquileia” di Gorizia
Istituto tecnico commerciale "Don Bosco” di Pordenone
Scuola dell’infanzia “Nostra Signora” di Gorizia
Scuola dell’infanzia “Maria Immacolata” di Monfalcone
a.s. 2018/2019 - Elenco delle scuole paritarie in Friuli Venezia Giulia
Rinnovo annuale anno scolastico 2018/19 convenzioni scuole primarie paritarie scadute con l'anno scolastico 2017/18
A seguito della richiesta di indicazioni in merito alle convenzioni stipulate con le scuole
primarie paritarie per una sola annualità (anno scolastico 2017/18), inoltrata in data 13.09.2018
all’Ufficio VII della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del
sistema nazionale di istruzione del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e
formazione del Miur, lo scrivente ha ricevuto riscontro con nota prot.n. 16465 del 24.09.2018, qui
allegata.
Per quanto indicato nella risposta allegata, le convenzioni sottoscritte e rinnovate
solamente per un anno scolastico (anno scolastico 2017/18) saranno oggetto di ulteriore rinnovo per
un solo anno scolastico (anno scolastico 2018/19), nelle more delle decisioni di competenza del
Ministero.
(continua nel documento allegato)
Disciplina introdotta dal GDPR regolamento UE 2016/679 parlamento europeo e consiglio, del 27 aprile 2016, in materia di protezione dei dati personali
Anno scolastico 2018/2019 – ripresa attività scolastica Scuole Paritarie di ogni ordine e grado. Permanenza requisiti parità
Ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 29 novembre 2007, n. 267 e del Decreto
Ministeriale attuativo 10 ottobre 2008, n. 83, il gestore o il rappresentante legale deve
dichiarare al competente Ufficio Scolastico Regionale, entro il 30 settembre di ogni anno
scolastico, la permanenza del possesso dei requisiti richiesti dalle norme in vigore. Si segnala
che la documentazione sotto descritta deve essere inviata
esclusivamente allo scrivente e non anche agli Ambiti Territoriali competenti per Provincia.
(continua nella nota della Direzione Generale FVG)
Decreto revoca immediata parità alla scuola dell'infanzia paritaria “La piccola perla”
Il Dirigente titolare dell'USR FVG decreta la revoca immediata della parità alla scuola dell’i nfanzia “La Piccola Perla”, codice meccanografico PN1A058006, gestita dall’Ente gestore “La Piccola Perla S.c.a.r.l” avente sede legale in Via Beato Odorico, 13 - Pordenone e rappresentato dal legale rappresentante Antonella Benedet con decorrenza immediata.
Data: 03.03.2021