BES e Inclusione - Alunni con bisogni educativi speciali
Referente BES: Giovanna Berizzi, Sonja Bukavec
Dirigente responsabile: Paola Floreancig
In questo settore sono a disposizione notizie e informazioni relative a Bisogni Educativi Speciali. L’acronimo BES sta ad indicare una vasta area di alunni per i quali il principio della personalizzazione dell’insegnamento, sancito dalla Legge 53/2003 e ripreso in particolare dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 “Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica“ pone l’a ttenzione a tutti gli alunni che presentano una richiesta di speciale attenzione per una varietà di ragioni che sono ricomprese in tre grandi sottocategorie:
- Disabilità (L.104/92) - referenti: Sonja Bukavec Giovanna Berizzi
- Sostegno scolastico - referente: Sonja Bukavec
- Disturbi Evolutivi Specifici di Apprendimento e non (DSA, ADHD, DOP,..., L.170/2010) - referente: Giovanna Berizzi
- Alunni adottati - referente: Giovanna Berizzi
- Svantaggio socio-economico-culturale - referente: Giovanna Berizzi
La “presa in carico” dell’alunno con BES deve avvenire da parte di ciascun docente curricolare e di tutto il team di docenti coinvolto, non solo dall’insegnante per il sostegno per altro presente solo nelle classi ove è inserito un allievo con disabilità.
NEWS 2020/2021
NEWS 2019/2020
- Procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata degli aspiranti presenti nelle Graduatorie ad esaurimento
- Alunni con disabilità – Reiscrizione alla medesima classe – Indicazioni esami finali
- Candidature a partecipare al progetto "Identificazione precoce degli alunni con sospetto DSA"
- Lettera del Ministro dell'Istruzione alle scuole - Tutela del diritto allo studio degli alunni con disabilità
-
2 aprile - Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo
-
Organico dell'autonomia a.s.2020/21 - classi con presenza di alunni con disabilità
-
Rinvio della data di presentazione lavori Concorso Nazionale "Raccontami L’autismo"
-
Convegno ANPE sulla didattica inclusiva 'I problemi? Li hanno tutti' - Palmanova 21 settembre 2019
a.s. 2018/2019
-
Organico docenti di sostegno a. s. 2019-2020 - Compilazione Form entro il 29 giugno 2019
-
Individuazione del fabbisogno di sussidi didattici - Progetti beneficiari dei finanziamenti
-
Decreto di costituzione del GLIR - Gruppo di Lavoro Interistituzionale Regionale
-
Disturbi Specifici di Apprendimento – note e modello di Piano Didattico Personalizzato
-
Incontro conclusivo- formazione docenti, a livello regionale sui temi dell’i nclusione
-
Proposta di modello per l’elaborazione del Piano per l’Inclusione
Data: 16.11.2020